
Vito della Valle di Pompei
Pianoforte
Vito della Valle di Pompei, pianista, inizia giovanissimo lo studio del pianoforte, concludendo il suo percorso presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari con il massimo dei voti e la lode, sotto l’alta guida del M° Valfrido Ferrari, nella cui classe ha svolto attività di tirocinante. Consegue, presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, il diploma di Didattica della Musica ed il Biennio per la formazione dei docenti di strumento musicale, entrambi con il massimo dei voti. Sempre con il M° Valfrido Ferrari, prosegue gli studi, presso lo stesso Conservatorio di musica conseguendo il Diploma accademico di II livello, indirizzo solistico, con il massimo dei voti e la lode. Molto interessato alle tecniche compositive e sensibile alle problematiche del Novecento, è in possesso del compimento inferiore di composizione, conseguito studiando nella classe del M° Biagio Putignano. Ha già avuto modo di farsi apprezzare in diverse occasioni, in qualità di solista, in duo pianistico e come componente di varie formazioni cameristiche, esibendosi per Fondazioni musicali, Enti ed associazioni storiche. Ha partecipato a master, anche internazionali, e si è classificato sempre nelle prime posizioni in numerosi concorsi pianistici. Inoltre dal 2005 è direttore artistico del concorso nazionale “Giovani musicisti – Città di Giovinazzo”. Ha affiancato il M° Valfrido Ferrari ai Corsi di perfezionamento pianistico svolti presso la “Fondazione P. Hindemith” di Blonay (Svizzera). A gennaio 2020 incide, con l’etichetta Digressione music, brani inediti del compositore Luigi Capotorti. Nel 2021 riceve attestato di benemerenza nell’ambito dell’Apulia Best Company 4^ edizione. Attualmente è docente titolare della cattedra di pianoforte nella scuola secondaria di primo grado “Manzoni-Lucarelli” di Bari.